Il portale turistico Centuripe – Città Imperiale, con i panorami, la storia, l’arte e gli scorci della “stella dell’ennese”, offre un’esperienza tra i luoghi, le atmosfere e i gusti di una tradizione siciliana ancora tutta da scoprire. Godetevi il viaggio fra le tante unicità di questa terra privilegiata.

Denominata “Il Balcone di Sicilia” da Garibaldi, per la sconfinata visuale offerta dai suoi panorami, Centuripe, anticamente Centuorbi, è un piccolo comune italiano di 5 249 abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia. Di origine sicula, fu presto ellenizzata e dal IV secolo a.C. entrò nell’orbita di Siracusa, godendo di grande floridezza in età ellenistica e romana attestata da importanti vestigia. Centuripe vanta un invidiabile patrimonio archeologico di età romana, il secondo più ricco nella Sicilia Orientale dopo Taormina. Con i suoi panorami e i suoi scorci, Centuripe è il miglior luogo da visitare per chiunque rimanga incantato dalle peculiarità di una Sicilia tutta da scoprire, un’esperienza rigenerante per riprendere fiato dai ritmi estenuanti a cui spesso si è sottoposti. Vi aspettiamo presto, intanto potete visitare il nostro portale e scoprire di più sulla nostra Centuripe!
ULTIMI EVENTI E NEWS
APERTE LE ISCRIZIONI AL CARNEVALE DI CENTURIPE 2023
Ritorna il Carnevale di Centuripe. Per info e iscrizioni consultare l’Associazione Cinque C APS.

I CALANCHI DI CENTURIPE AL CINEMA: SARANNO UNA DELLE LOCATION DI “LA PRIMAVERA DELLA MIA VITA”, ROAD MOVIE DI COLAPESCE E DIMARTINO

CENTURIPE SULLA RIVISTA “LA FRECCIA”
Uno speciale su Centuripe a firma prestigiosa di Osvaldo Bevilacqua sulla rivista “La Freccia“.




RASSEGNA DI PRESEPI “CENTURIPE NEL PRESEPE”
La manifestazione prevede, per tutta la durata del periodo natalizio, l’allestimento e la realizzazione di presepi artistici lungo le vie e i quartieri del nostro paese. I manufatti saranno curati dai comitati di quartiere, dalle associazioni e da quanti volessero aderire. Sarà possibile iscriversi gratuitamente, entro e non oltre mercoledì 30 novembre, chiamando il nostro ufficio turistico al numero 0935-919480, oppure inviando una mail al seguente indirizzo: presepicenturipe@gmail.com. Successivamente, tutti i lavori saranno inseriti all’ìinterno di un percorso turistico e artistico visitabile da giovedì 8 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023.

CENTURIPE SU TOKYO TV
L’emittente televisiva giapponese ha trasmesso un documentario sulla Sicilia, concentrandosi molto sulle peculiarità di Centuripe. Potete vedere la puntata completa da qui.

CENTURIPE, STREET PHOTOGRAPHY
Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre si è tenuto un evento per tutti gli appassionati di fotografia, tra i vicoli e gli scorci più caratteristici del nostro piccolo paesino. Le giornate sono state un successo e hanno radunato numerosi fotografi, esportando l’immagine di Centuripe sui social e tra gli appassionati di fotografia siciliani. A breve una pagina e una mostra in cui saranno raccolti tutti gli scatti.

META, VALUES FOR THE FUTURE
La Testa di Augusto di Centuripe è la protagonista di questo progetto espositivo al palazzo dei Normanni di Palermo! Scopri di più da qui.

IL FAMOSO ATTORE MICHAEL CAVALIERI A CENTURIPE
Presso il Baglio comunale è stato proiettato il film dell’attore americano Michael Cavalieri “The Door To Hell” ambientato in Sicilia, un storia vera di coraggio, sacrificio e amore familiare che racconta la vita nelle miniere!


FESTE PATRONALI “SANTA ROSALIA E SAN PROSPERO”
Il programma completo delle feste in onore dei santi patroni Santa Rosalia e San Prospero.

CARNEVALE ESTIVO DI “ASSOCIAZIONE CINQUE C APS”
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre, si è svolta a Centuripe la prima edizione del Carnevale estivo a Centuripe, a cura dell’Associazione Cinque C Aps. Un grande successo! Rivedi le foto e i momenti più belli dalla pagina dell’associazione raggiungibile da qui.

MAESTRI DEL NOVECENTO: DA GUTTUSO A VEDOVA. OPERE DELLA COLLEZIONE DELLA RAGIONE A CENTURIPE
Dal 29 luglio 2022 all’8 gennaio 2023, l’Antiquarium di Centuripe ospita la mostra I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione a cura di Sergio Risaliti. Scopri di più.


I Musei della Città
I nostri musei.

Archeologia
I nostri reperti archeologici.

Le Chiese
I nostri edifici sacri.

Centuripe e dintorni
Ti portiamo a fare un giro nel nostro territorio.

2° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA ARCHEOLOGICO
Centuripe Archeofilm – Premio Augusto
Dopo il successo della prima edizione, ritorna dall’8 all’11 Luglio il Festival Internazionale del Cinema Archeologico, nella splendida Piazza Duomo di Centuripe, che sarà trasformata in un suggestivo e spettacolare palcoscenico. Scopri di più.
TORNA A CENTURIPE IL RITRATTO DI AUGUSTO
Uno dei più importanti ritrovamenti del patrimonio archeologico centuripino ritorna a casa. Scopri di più.

CENTURIPE IN PRIMA SERATA SU RAI UNO
“Radici, storie dalla terra”, programma condotto da Federico Quaranta, ha dedicato uno spazio a Centuripe, in prima serata, su Rai Uno. Guarda l’intera puntata.

MOSTRA “SEGNI”
Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Miró, i maestri del ‘900 europeo dialogano con le incisioni rupestri di Centuripe, a cura di Simona Bartolena, che illustra la straordinaria produzione grafica dei più importanti artisti del Novecento europeo. Vai alla mostra.

A Centuripe l’arte di Renato Leotta
Da: https://www.unaboccatadarte.it/ A Centuripe sarà presente Renato Leotta, artista che lavora tra Torino e Acireale, le cui opere sono ispirate dall’osservazione del paesaggio. Realizzerà un intervento in situ nel…
I Calanchi di Centuripe saranno una delle location di un road movie
Dal blog: https://priviterafabio.com Quante volte, visitando alcuni luoghi di Centuripe, abbiamo pensato, magari anche detto “guarda che bellezza: proprio da film” , cominciando a scovarne la bellezza, solo recentemente…
–