I calanchi costituiscono un geomorfosito dei monti Erei nella valle del Simeto, in territorio di Centuripe e Paternò. Il bacino idrografico del torrente Cannizzola è caratterizzato dalla presenza di terreni argillosi e depositi alluvionali. Da un punto di vista geomorfologico, l’area presenta numerosi calanchi dovuti a fenomeni di erosione accelerata.

L’area calanchiva si sviluppa lungo i versanti più acclivi a reggipoggio esposti da sud-est a sud-ovest, le cui forme più rappresentative si sviluppano con un’inclinazione compresa tra 30° e 45°. La loro forma è generalmente concava, segnata da rivoli convergenti a ventaglio verso l’impluvio e la sua peculiarità è stata sfruttata e valorizzata nel film “La Bibbia” del 1966, per uno speciale de “Il provinciale” su Rai2 e, molto recentemente, per la produzione di un road movie di Cattleya.

