La riproduzione di opere antiche è probabilmente una delle attività più degne di nota per Centuripe. I “falsi d’autore”, riprodotti dagli artigiani del nostro centro, sono un prodotto estremamente richiesto da numerosi musei nazionali e internazionali o come suovenir. La longeva tradizione dei ceramisti, rivive continuamente grazie alla realizzazione di opere che mantengono la fedeltà di una riproduzione ma che custodiscono il furore artistico e l’originalità dei pezzi unici.
Cen Tvr Ceramica Artigianale di Guagliardo Salvatore
L’azienda è nata nel 1995 e si occupava della realizzazione di repliche archeologiche del periodo greco-romano trasformate in oggetti di design per il complemento d’arredo (vasi, lumi, tavoli da salotto…).
Successivamente volendo mantenere la peculiarità di produrre dei manufatti unici furono inseriti materiali della zona come la pietra lavica e il castagno dell’Etna. Dall’utilizzo di questi materiali associati ai colori tipici mediterranei nasce l’idea di creare degli “ArrediUnici” per dare eleganza, stile e qualità ad ambienti interni ed esterni di ogni abitazione. La più che ventennale esperienza e conoscenza dei materiali fa si che l’azienda possa seguire i clienti dalla progettazione alla realizzazione, fino al montaggio di ogni prodotto.

Contrada Marmora Centuripe (Zona Artigianale)
Tel: 0935 919080
Ken Art ceramica di Gaetano Grifò
La Ken Art di Gaetano Grifò mantiene viva l’antica tradizione artigianale centuripina, combinando nelle sue opere tradizione, arte e originalità. Oltre alla produzione di ceramica si dedica da tempo alla riproduzione di gioielli in pasta fenicia e a monili di epoca etrusca e romana. I suoi prodotti sono richiesti dai book shops dei maggiori musei europei.
Viale Lazio 133 – Centuripe
Tel: 0935 73361
Mail: info@kenart.it
Pec: kenart@messaggipec.it
Kentos di Salvatore Stancanelli
Coraggio,fantasia e spirito d’innovazione, hanno legato il “genius loci” della loro cittadina d’origine alla produzione di ceramiche storiche , fedeli riproduzioni di esemplari antichi, oggi custoditi nei maggiori musei del mondo. In anni non lontani tale produzione era strettamente legata al mondo del commercio illegale di reperti archeologici, scavati clandestinamente e poi immessi sul mercato, oggetti autentici di valore inestimabile e falsi, insieme. Quanto Kentos ha voluto fare è stato di dare un Valore ad una produzione artigiana altamente specializzata, intimamente legata ai luoghi e alle storiche manifatture locali.
Tel: 3894205530
Mail: keramos.rp@tiscali.it
Sito web: http://www.kentos.it/index.html
Maestro d’arte Rosario Muni
Il nostro futuro è passato da qui, da antiche storie. La realizzazione delle sue creazioni avviene a Centuripe. Secondo il maestro, ogni sua opera racchiude un energia positiva che sprigiona abbondanza, prosperità e fertilità. Indossare un gioiello costituito da frammenti antichi creati dal maestro Muni, racchiude un pezzo d’anima antica. Raffigurazioni di eros sono presenti in diversi capolavori associati alla fertilità e agli atti religiosi per propiziarla. Questi, in epoca ellenica, erano prodotti per i personaggi che ricoprivano cariche importanti nella società. L’artista di fama internazionale ha esposto le sue opere presso i più importanti musei del mondo.
Via Umberto 59 – Centuripe
Tel: 3201107644
Pec: maestrodartemunirosario@pec.it
Mail: rosariomuni@gmail.com